top of page


L'𝙖𝙩𝙩𝙖𝙘𝙘𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙙𝙞𝙨𝙤𝙧𝙜𝙖𝙣𝙞𝙯𝙯𝙖𝙩𝙤
Che cos’è l’𝙖𝙩𝙩𝙖𝙘𝙘𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙙𝙞𝙨𝙤𝙧𝙜𝙖𝙣𝙞𝙯𝙯𝙖𝙩𝙤? “𝑺𝒕𝒂𝒎𝒎𝒊 𝒍𝒐𝒏𝒕𝒂𝒏𝒐 𝒎𝒂 𝒕𝒊𝒆𝒏𝒊𝒎𝒊 𝒗𝒊𝒄𝒊𝒏𝒐” I...
0 commenti


L'𝙖𝙩𝙩𝙖𝙘𝙘𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙞𝙣𝙨𝙞𝙘𝙪𝙧𝙤-𝙖𝙢𝙗𝙞𝙫𝙖𝙡𝙚𝙣𝙩𝙚
Che cos’è l’𝙖𝙩𝙩𝙖𝙘𝙘𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙞𝙣𝙨𝙞𝙘𝙪𝙧𝙤-𝙖𝙢𝙗𝙞𝙫𝙖𝙡𝙚𝙣𝙩𝙚? Persone con stile di 𝙖𝙩𝙩𝙖𝙘𝙘𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤...
0 commenti


L'𝙖𝙩𝙩𝙖𝙘𝙘𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙞𝙣𝙨𝙞𝙘𝙪𝙧𝙤-𝙚𝙫𝙞𝙩𝙖𝙣𝙩𝙚
Che cos’è l’𝙖𝙩𝙩𝙖𝙘𝙘𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙞𝙣𝙨𝙞𝙘𝙪𝙧𝙤-𝙚𝙫𝙞𝙩𝙖𝙣𝙩𝙚? Soggetti con 𝙖𝙩𝙩𝙖𝙘𝙘𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙞𝙣𝙨𝙞𝙘𝙪𝙧𝙤-𝙚𝙫𝙞𝙩𝙖...
0 commenti


𝙎𝙩𝙞𝙡𝙚 𝙧𝙚𝙡𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙖𝙡𝙚 𝙋𝙀𝙍𝙁𝙀𝙕𝙄𝙊𝙉𝙄𝙎𝙏𝘼-𝙊𝙎𝙎𝙀𝙎𝙎𝙄𝙑𝙊
𝙎𝙩𝙞𝙡𝙚 𝙧𝙚𝙡𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙖𝙡𝙚 𝙋𝙀𝙍𝙁𝙀𝙕𝙄𝙊𝙉𝙄𝙎𝙏𝘼-𝙊𝙎𝙎𝙀𝙎𝙎𝙄𝙑𝙊 (amare senza capire: «𝒏𝒐𝒏 𝒔𝒐 𝒔𝒆 𝒂𝒎𝒂𝒓𝒕𝒊 𝒆̀...
0 commenti


𝙎𝙩𝙞𝙡𝙚 𝙧𝙚𝙡𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙖𝙡𝙚 𝙁𝙊𝘽𝙄𝘾𝙊
𝙎𝙩𝙞𝙡𝙚 𝙧𝙚𝙡𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙖𝙡𝙚 𝙁𝙊𝘽𝙄𝘾𝙊 (legarsi senza legare: «𝒔𝒕𝒂𝒎𝒎𝒊 𝒗𝒊𝒄𝒊𝒏𝒐 𝒎𝒂 𝒏𝒐𝒏 𝒕𝒓𝒐𝒑𝒑𝒐»): sono due gli...
0 commenti


𝙎𝙩𝙞𝙡𝙚 𝙧𝙚𝙡𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙖𝙡𝙚 𝘿𝙀𝙋𝙍𝙀𝙎𝙎𝙄𝙑𝙊
𝙎𝙩𝙞𝙡𝙚 𝙧𝙚𝙡𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙖𝙡𝙚 𝘿𝙀𝙋𝙍𝙀𝙎𝙎𝙄𝙑𝙊 (rischiare di essere felici: «𝒏𝒐𝒏 𝒕𝒊 𝒎𝒆𝒓𝒊𝒕𝒐, 𝒆̀ 𝒎𝒆𝒈𝒍𝒊𝒐 𝒔𝒆...
0 commenti


𝙎𝙩𝙞𝙡𝙚 𝙧𝙚𝙡𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙖𝙡𝙚 𝙋𝙀𝙍𝙁𝙀𝙕𝙄𝙊𝙉𝙄𝙎𝘼-𝘼𝙈𝘽𝙄𝙂𝙐𝙊
𝙎𝙩𝙞𝙡𝙚 𝙧𝙚𝙡𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙖𝙡𝙚 𝙋𝙀𝙍𝙁𝙀𝙕𝙄𝙊𝙉𝙄𝙎𝙏𝘼-𝘼𝙈𝘽𝙄𝙂𝙐𝙊 (amare senza cambiare: «𝒔𝒆 𝒎𝒊 𝒂𝒎𝒊 𝒆 𝒎𝒊 𝒅𝒊𝒄𝒊...
0 commenti


Il 𝙘𝙞𝙘𝙡𝙤 𝙙𝙞 𝙫𝙞𝙩𝙖 della coppia
La coppia, nel suo 𝙘𝙞𝙘𝙡𝙤 𝙙𝙞 𝙫𝙞𝙩𝙖, è costretta ad affrontare una serie di trasformazioni che riguardano la propria...
0 commenti


𝟲 𝙩𝙞𝙥𝙤𝙡𝙤𝙜𝙞𝙚 𝙙𝙞 𝙘𝙤𝙣𝙛𝙡𝙞𝙩𝙩𝙞
Esistono principalmente 𝟲 𝙩𝙞𝙥𝙤𝙡𝙤𝙜𝙞𝙚 𝙙𝙞 𝙘𝙤𝙣𝙛𝙡𝙞𝙩𝙩𝙞, a seconda del #contenuto che celano: 1. Conflitti sulla...
0 commenti


Le 𝙛𝙖𝙨𝙞 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙤 𝙨𝙫𝙞𝙡𝙪𝙥𝙥𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙘𝙤𝙥𝙥𝙞𝙖
Mahler individua le seguenti 𝙛𝙖𝙨𝙞 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙤 𝙨𝙫𝙞𝙡𝙪𝙥𝙥𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙘𝙤𝙥𝙥𝙞𝙖: - Dɪᴘᴇɴᴅᴇɴᴢᴀ/Sɪᴍʙɪᴏsɪ (o delirio passionale):...
0 commenti


I “𝙣𝙤𝙫𝙚𝙡𝙡𝙞 𝙋𝙚𝙩𝙚𝙧 𝙋𝙖𝙣”
I #ModelliRelazionali sono cambiati: la donna ricerca in un partner la sicurezza affettiva paterna e la capacità di questo di saper...
0 commenti
bottom of page