top of page

๐™Ž๐™ฉ๐™ž๐™ก๐™š ๐™ง๐™š๐™ก๐™–๐™ฏ๐™ž๐™ค๐™ฃ๐™–๐™ก๐™š ๐˜ฟ๐™€๐™‹๐™๐™€๐™Ž๐™Ž๐™„๐™‘๐™Š

  • Immagine del redattore: Silvia Fortunati
    Silvia Fortunati
  • 10 mar 2022
  • Tempo di lettura: 4 min

Aggiornamento: 12 mar 2022

๐™Ž๐™ฉ๐™ž๐™ก๐™š ๐™ง๐™š๐™ก๐™–๐™ฏ๐™ž๐™ค๐™ฃ๐™–๐™ก๐™š ๐˜ฟ๐™€๐™‹๐™๐™€๐™Ž๐™Ž๐™„๐™‘๐™Š (rischiare di essere felici: ยซ๐’๐’๐’ ๐’•๐’Š ๐’Ž๐’†๐’“๐’Š๐’•๐’, ๐’†ฬ€ ๐’Ž๐’†๐’ˆ๐’๐’Š๐’ ๐’”๐’† ๐’”๐’•๐’ ๐’”๐’๐’๐’ยป):

Queste persone hanno subรฌto, nel corso della loro crescita, ๐ง๐ฎ๐ฆ๐ž๐ซ๐จ๐ฌ๐ข ๐ž๐ฏ๐ž๐ง๐ญ๐ข ๐ญ๐ซ๐š๐ฎ๐ฆ๐š๐ญ๐ข๐œ๐ข di vario genere (come la morte di un genitore o altri tipi di separazioni).

I genitori di questi individui sono apparentemente distaccati e poco espansivi e sono tipici attribuire notevole importanza al successo e prestigio personale, che puรฒ essere guadagnato, ๐ฌ๐จ๐ฅ๐จ ๐š๐ญ๐ญ๐ซ๐š๐ฏ๐ž๐ซ๐ฌ๐จ ๐ข๐ฆ๐ฉ๐ž๐ ๐ง๐จ ๐ž ๐ฌ๐š๐œ๐ซ๐ข๐Ÿ๐ข๐œ๐ข๐จ.

รˆ il caso di uno stile educativo basato sul ยซ๐œ๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐จ๐ฅ๐ฅ๐จ ๐ฉ๐ซ๐ข๐ฏ๐จ ๐๐ข ๐š๐Ÿ๐Ÿ๐ž๐ญ๐ญ๐จยป: la figura di attaccamento trasmette ๐ข๐ง๐๐ข๐Ÿ๐Ÿ๐ž๐ซ๐ž๐ง๐ณ๐š, ๐Ÿ๐ซ๐ž๐๐๐ž๐ณ๐ณ๐š, ๐ข๐ง๐ญ๐ซ๐š๐ง๐ฌ๐ข๐ ๐ž๐ง๐ณ๐š. Da una parte, il genitore ๐ซ๐ข๐œ๐ก๐ข๐ž๐๐ž ๐ฎ๐ง๐š ๐ฉ๐ซ๐ž๐ฌ๐ญ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐ž ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐ž ๐ซ๐ž๐ฌ๐ฉ๐จ๐ง๐ฌ๐š๐›๐ข๐ฅ๐ข๐ญ๐šฬ€ al figlio, dallโ€™altra ๐ง๐จ๐ง ๐ ๐ฅ๐ข ๐Ÿ๐จ๐ซ๐ง๐ข๐ฌ๐œ๐ž ๐ข๐ฅ ๐ง๐ž๐œ๐ž๐ฌ๐ฌ๐š๐ซ๐ข๐จ ๐ฌ๐จ๐ฌ๐ญ๐ž๐ ๐ง๐จ ๐ž๐ฆ๐จ๐ญ๐ข๐ฏ๐จ ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ซ๐š๐ ๐ ๐ข๐ฎ๐ง๐ ๐ž๐ซ๐ฅ๐ž. In altri casi, invece, il genitore rende responsabile il figlio addirittura delle proprie cure, istigando in lui sensi di colpa legati al fatto di non meritare pienamente il suo amore. Le conseguenze che si ripercuotono nel soggetto sono lo sviluppo di sentimenti di ๐ซ๐š๐›๐›๐ข๐š ๐ž ๐๐ข๐ฌ๐ฉ๐ž๐ซ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž, ma, fin da subito, si adatta e, con un meccanismo di difesa, elabora una strategia di ๐ซ๐ž๐ฉ๐ซ๐ž๐ฌ๐ฌ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐จ ๐ซ๐ข๐๐ฎ๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐ž ๐ž๐ฆ๐จ๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ข (sia negative che positive), ๐ฌ๐ฆ๐ž๐ญ๐ญ๐ž๐ง๐๐จ ๐๐ข ๐ซ๐ข๐œ๐ž๐ซ๐œ๐š๐ซ๐ž ๐ฅ๐š ๐ซ๐ž๐ฅ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž con il caregiver e mascherando le proprie emozioni negative.

Questo stratagemma legato al camuffare i propri stati emotivi si rivela funzionale, in quanto non gli permette di percepirsi come vulnerabile ma, al contrario, gli permette di ๐ข๐ฆ๐ฉ๐š๐ซ๐š๐ซ๐ž ๐š ๐œ๐จ๐ง๐ญ๐š๐ซ๐ž ๐ฌ๐ฎ ๐ฌ๐ž ๐ฌ๐ญ๐ž๐ฌ๐ฌ๐จ.

Nella persona sono sempre presenti, perรฒ, forti sentimenti di rabbia, nel momento in cui si trova a far fronte a un ๐ซ๐ข๐Ÿ๐ข๐ฎ๐ญ๐จ o sentimenti di tristezza e disperazione, nel caso in cui percepisca ๐š๐›๐›๐š๐ง๐๐จ๐ง๐จ o solitudine. Questa continua oscillazione genera una percezione della ๐—ฟ๐—ฒ๐—ฎ๐—น๐˜๐—ฎฬ€ ๐—ฐ๐—ผ๐—บ๐—ฒ ๐—ถ๐—ป๐—ฎ๐—ณ๐—ณ๐—ถ๐—ฑ๐—ฎ๐—ฏ๐—ถ๐—น๐—ฒ ๐—ฒ ๐—ถ๐—บ๐—ฝ๐—ฟ๐—ฒ๐˜ƒ๐—ฒ๐—ฑ๐—ถ๐—ฏ๐—ถ๐—น๐—ฒ; ๐˜‚๐—ป๐—ฎ ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฐ๐—ฒ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฑ๐—ถ ๐˜€๐—ฒฬ ๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—นโ€™๐—ฎ๐—น๐˜๐—ฟ๐—ผ ๐—ป๐—ฒ๐—ด๐—ฎ๐˜๐—ถ๐˜ƒ๐—ฒ, ๐—ฑ๐—ผ๐˜ƒ๐—ฒ ๐—ถ๐—น ๐˜€๐—ผ๐—ด๐—ด๐—ฒ๐˜๐˜๐—ผ ๐—บ๐—ฒ๐˜๐˜๐—ฒ ๐—ถ๐—ป ๐—ฑ๐˜‚๐—ฏ๐—ฏ๐—ถ๐—ผ ๐—น๐—ฎ ๐—ฝ๐—ฟ๐—ผ๐—ฝ๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ ๐—ฎ๐—บ๐—ฎ๐—ฏ๐—ถ๐—น๐—ถ๐˜๐—ฎฬ€ ๐—ฒ ๐—ถ๐—น ๐—ฝ๐—ฟ๐—ผ๐—ฝ๐—ฟ๐—ถ๐—ผ ๐˜ƒ๐—ฎ๐—น๐—ผ๐—ฟ๐—ฒ: solo con grandi sforzi potrebbe riuscire a costruire un attaccamento stabile.

Il forte senso di responsabilitร  rende la persona colma di sensi di colpa, che diventano il mezzo per controllare la realtร  e gli altri e fungono da motore per gli sforzi dellโ€™essere accettati dagli altri.

Da adulto impara a contare solo su se stesso (sia in situazioni negative che per

esplorare il mondo) e mira allโ€™๐š๐ฎ๐ญ๐จ๐ฌ๐ฎ๐Ÿ๐Ÿ๐ข๐œ๐ข๐ž๐ง๐ณ๐š ๐š๐ฌ๐ฌ๐จ๐ฅ๐ฎ๐ญ๐š. Il senso di solitudine che prova lo spinge a cercare una forte motivazione personale che corona con lโ€™affermazione della propria competenza, attraverso il proprio sforzo, impegno nella creazione di una realtร  non ordinaria, perchรฉ contemplata come effimera e destinata al fallimento. La concezione di Sรฉ diviene sempre piรน positiva, tanto piรน le sue doti interpersonali o lavorative (o in generale in piรน ambiti) eccellono.

In ambito relazionale, ben presto, sviluppano una consapevolezza dei propri ๐ฅ๐ข๐ฆ๐ข๐ญ๐ข ๐ง๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐œ๐š๐ฉ๐š๐œ๐ข๐ญ๐šฬ€ ๐๐ข ๐ข๐ง๐ฌ๐ญ๐š๐ฎ๐ซ๐š๐ซ๐ž ๐ซ๐ž๐ฅ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ข ๐ฌ๐ญ๐š๐›๐ข๐ฅ๐ข ๐ž ๐ฌ๐ข๐œ๐ฎ๐ซ๐ž, ๐ง๐จ๐ง๐จ๐ฌ๐ญ๐š๐ง๐ญ๐ž ๐ข ๐ฉ๐ซ๐จ๐ฉ๐ซ๐ข ๐ฌ๐Ÿ๐จ๐ซ๐ณ๐ข ๐ž๐Ÿ๐Ÿ๐ž๐ญ๐ญ๐ฎ๐š๐ญ๐ข: la soluzione a tale problema diviene il proprio isolamento, destato dalla ๐˜๐—ฒ๐—ป๐—ฑ๐—ฒ๐—ป๐˜‡๐—ฎ ๐—ฎ๐—ฑ ๐—ฎ๐—ป๐˜๐—ถ๐—ฐ๐—ถ๐—ฝ๐—ฎ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ฒ๐˜ƒ๐—ฒ๐—ป๐˜๐˜‚๐—ฎ๐—น๐—ถ ๐—ณ๐—ฎ๐—น๐—น๐—ถ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ถ ๐—ผ ๐—ฟ๐—ถ๐—ณ๐—ถ๐˜‚๐˜๐—ถ. La modalitร  che attuano, al fine di evitare sofferenza (disperazione, tristezza e rabbia) derivante dalla rottura del rapporto (percepita come inevitabile e certa), รจ la tendenza allโ€™๐ž๐ฏ๐ข๐ญ๐š๐ซ๐ž ๐ข๐ฅ ๐ฉ๐ซ๐จ๐ฉ๐ซ๐ข๐จ ๐œ๐จ๐ข๐ง๐ฏ๐จ๐ฅ๐ ๐ข๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐จ ๐š๐Ÿ๐Ÿ๐ž๐ญ๐ญ๐ข๐ฏ๐จ.

La visione dellโ€™๐—ฎ๐—น๐˜๐—ฟ๐—ผ ๐—ฒฬ€ ๐—ฎ๐—บ๐—ฏ๐—ถ๐˜ƒ๐—ฎ๐—น๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฒ: positiva ,in quanto viene vissuta come redenzione dalla propria solitudine; negativa, perchรฉ egli viene percepito come inaccessibile. La percezione di ๐—ฆ๐—ฒฬ รจ come ๐—ฝ๐—ฟ๐—ถ๐˜ƒ๐—ถ ๐—ฑ๐—ถ ๐˜ƒ๐—ฎ๐—น๐—ผ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ฒ ๐—ป๐—ผ๐—ป ๐—ฎ๐—บ๐—ฎ๐—ฏ๐—ถ๐—น๐—ถ: motivo per il quale non prendono iniziativa nel corteggiamento ma , al contrario si creano un alone di mistero e irraggiungibilitร . Nel momento in cui questi avvertono minime minacce di abbandono che possano ricondurlo a un destino di solitudine, attuano improvvise esplosioni di rabbia anche per motivi trascurabili.

๐‹๐š ๐ฉ๐ž๐ซ๐๐ข๐ญ๐š ๐ฏ๐ข๐ž๐ง๐ž ๐ฏ๐ข๐ฌ๐ฌ๐ฎ๐ญ๐š ๐œ๐จ๐ฆ๐ž ๐ข๐ง๐ญ๐จ๐ฅ๐ฅ๐ž๐ซ๐š๐›๐ข๐ฅ๐ž, ๐ฆ๐š ๐š๐ฅ๐ฅ๐จ ๐ฌ๐ญ๐ž๐ฌ๐ฌ๐จ ๐ญ๐ž๐ฆ๐ฉ๐จ ๐œ๐ž๐ซ๐ญ๐š ๐ž ๐ข๐ง๐ž๐ฏ๐ข๐ญ๐š๐›๐ข๐ฅ๐ž; ecco perchรฉ lโ€™unica soluzione รจ quella di ๐—ฒ๐˜ƒ๐—ถ๐˜๐—ฎ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฎ๐˜๐˜๐—ฎ๐—ฐ๐—ฐ๐—ฎ๐—ฟ๐˜€๐—ถ ๐—ฒ ๐—ฐ๐—ผ๐—ถ๐—ป๐˜ƒ๐—ผ๐—น๐—ด๐—ฒ๐—ฟ๐˜€๐—ถ prontamente nei confronti dellโ€™altro. Quindi, attua strategie differenti: o respingendo lโ€™altro per metterlo in salvo dalla persona indegna che crede di essere o iniziando un rapporto, negandone lโ€™importanza della conoscenza dellโ€™intensitร  emozionale oppure costruendosi unโ€™idea alterata e negativa della persona amata, al fine di non soffrire una eventuale separazione.

Nel momento in cui la relazione di coppia prende il via, le persone con lo stile depresso comprendono che il partner ha rinunciato alle precedenti condizioni di vita vantaggiose, per investire in lui. Per mantenere la relazione, lโ€™unica modalitร  che riesce a mettere in atto questo tipo di individuo รจ quella di ๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐˜๐—ถ๐—ป๐˜‚๐—ฒ ๐—ผ๐˜€๐—ฐ๐—ถ๐—น๐—น๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ถ ๐˜๐—ฟ๐—ฎ ๐—ฑ๐—ถ๐˜€๐˜๐—ฎ๐—ฐ๐—ฐ๐—ต๐—ถ ๐—ฒ๐—บ๐—ผ๐˜๐—ถ๐˜ƒ๐—ถ, ๐—ฎ๐—น๐—น๐—ผ๐—ป๐˜๐—ฎ๐—ป๐—ฎ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ถ ๐—ฒ ๐—ฎ๐—ฐ๐—ฐ๐˜‚๐—ฑ๐—ถ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ถ ๐—ฐ๐—ผ๐—บ๐—ฝ๐˜‚๐—น๐˜€๐—ถ๐˜ƒ๐—ถ.

I depressivi tendono a prediligere la propria autosufficienza, al punto tale, da ๐ง๐จ๐ง ๐œ๐ก๐ข๐ž๐๐ž๐ซ๐ž ๐š๐ข๐ฎ๐ญ๐จ ๐ง๐ž๐ฅ ๐ฆ๐จ๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐จ ๐๐ž๐ฅ ๐›๐ข๐ฌ๐จ๐ ๐ง๐จ; riescono ad avvicinarsi allโ€™altro, nel caso in cui lโ€™altro gli faccia una specifica richiesta, ma si allontanano nel momento in cui avvertono che lโ€™altro miri a una di forte intimitร  espressa in modalitร  emotivamente cariche o da impellenti bisogni. Il conflitto e la crisi non viene spesso affrontato in modalitร  costruttiva e si ha la tendenza a esplodere o allontanarsi, mettendo cosรฌ a repentaglio la stabilitร  del rapporto.

Proprio perchรฉ sono altamente segnati dalla propria solitudine, interpretano costantemente i segnali di insoddisfazione dellโ€™altro come presagi di inevitabile separazione o rottura, il che li pone ๐œ๐จ๐ฌ๐ญ๐š๐ง๐ญ๐ž๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐ž ๐ข๐ง ๐ฎ๐ง๐จ ๐ฌ๐ญ๐š๐ญ๐จ ๐๐ข ๐š๐ฅ๐ฅ๐ž๐ซ๐ญ๐š, ๐ข๐ง ๐œ๐ฎ๐ข ๐ฉ๐ซ๐ž๐Ÿ๐ž๐ซ๐ข๐ฌ๐œ๐จ๐ง๐จ ๐š๐ง๐ญ๐ข๐œ๐ข๐ฉ๐š๐ซ๐ž ๐ฅโ€™๐š๐›๐›๐š๐ง๐๐จ๐ง๐จ ๐๐ž๐ฅ๐ฅโ€™๐š๐ฅ๐ญ๐ซ๐จ ๐ฉ๐ข๐ฎ๐ญ๐ญ๐จ๐ฌ๐ญ๐จ ๐œ๐ก๐ž ๐ฌ๐ฉ๐ž๐ซ๐ข๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐š๐ซ๐ฅ๐จ.

Commentaires


© 2022 by Dott.ssa Silvia Fortunati, Psicologa Clinica e Mediatrice Familiare 

bottom of page