top of page

La finalità della Mediazione Familiare

  • Immagine del redattore: Silvia Fortunati
    Silvia Fortunati
  • 10 mar 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 12 mar 2022

La #finalità è quella di fornire un’𝙖𝙨𝙨𝙞𝙨𝙩𝙚𝙣𝙯𝙖 𝙥𝙨𝙞𝙘𝙤-𝙡𝙚𝙜𝙖𝙡𝙚 sul territorio nazionale in modo da:

- Raggiungere il miglior accordo per rendere più facile la negoziazione delle parti

- Minimizzare i conflitti nella fase successiva alla separazione

- Accompagnare i coniugi separati, nella loro evoluzione, dopo l’evento

separativo.

La figura del Mediatore Familiare può offrire aiuto agli Organi Giudiziari, facilitando la stesura di un accordo libero, scelto e condiviso, attraverso l’analisi e la gestione del conflitto relazionale e personale dei mediandi e giungere a una negoziazione. Ciò si rende utile soprattutto nei casi conflittuali che ostacolano la stesura di una bozza di accordo, che poi dovrà essere firmata direttamente dalla coppia e in fase conclusiva con l’Avvocato.

Commenti


© 2022 by Dott.ssa Silvia Fortunati, Psicologa Clinica e Mediatrice Familiare 

bottom of page